I giapponesi, e in particolare Honda, hanno cambiato l'intero mondo del motociclismo negli anni Settanta. Fino ad allora, caratteristiche come affidabilità, potenza, maneggevolezza e prezzo ragionevole erano incompatibili tra loro, ma i giapponesi dimostrarono che era possibile. Nel 1969, Honda scatenò un uragano nel mercato motociclistico esistente con la CB750, che in seguito divenne la stella della cosiddetta "moto giapponese universale". Ma Honda voleva andare oltre e a metà degli anni '70 iniziò a lavorare su una nuova ammiraglia, la CBX.
Soichiro Honda voleva una moto più veloce e più potente della CB750, quindi il giapponese decise che quattro cilindri non sarebbero stati sufficienti per questo scopo. Non si trattava di una decisione avventurosa, dato che Honda aveva molta esperienza con i motori a sei cilindri utilizzati nelle corse fin dagli anni '60 (il più famoso dei quali è la RC165 / RC166).
In realtà, la Honda da corsa a sei cilindri aveva solo 250 cc. Poiché i ragazzi della CBX avevano progettato di rendere il motore quattro volte più grande, dovettero affrontare molte sfide. Mantenere i sei cilindri in linea e conservare la larghezza e il peso della moto entro i limiti della ragionevolezza è stato un compito cruciale per Shoichiro Irimajiri, capo della divisione R&D di Honda.
Iri (come veniva chiamato) si rese conto che il peso sarebbe stato il problema più grande, quindi alcuni nodi dovettero sottoporsi a una "dieta a base di alluminio" e alcuni utilizzarono persino il magnesio (probabilmente per la prima volta nella Honda di serie).
Informazioni Generali Honda CBX 1000
Marca Honda
Modello CBX 1000
Categoria sport tourer
Inizio immatricolazione 1978
Fine immatricolazione 1980
Misure Honda CBX 1000
Lunghezza 2.260 mm
Larghezza 760 mm
Altezza sella da terra MIN 810 mm
Interasse 1.495 mm
Peso a secco 287 Kg
Motore Honda CBX 1000
Cilindrata 1.047 cc
Tipo motore Quattro tempi
Cilindri 6
Disposizione cilindri In linea trasversale
Raffreddamento Aria
Avviamento Elettrico
Alimentazione Carburatore
Alesaggio 64,5 mm
Corsa 53,4 mm
Frizione n.d.
Numero valvole 4
Distribuzione 2 assi a camme in testa
Potenza 77,3 kW (105,1 CV) / 9000 rpm
Coppia 85 Nm (8,7 kgm) / 7500 rpm
Emissioni EURO 0
Tipologia cambio Meccanico
Numero marce 5
Capacità serbatoio carburante 22 lt
Trasmissione finale Catena
Velocità massima n.d.
Ciclistica Honda CBX 1000
Telaio n.d.
Sospensione anteriore Forcella telescopica
Escursione anteriore n.d.
Sospensione posteriore Forcellone
Escursione posteriore n.d.
Tipo freno anteriore Doppio disco
Misura freno anteriore 280 mm
Tipo freno posteriore Disco
Misura freno posteriore 305 mm
Misura cerchio anteriore 19 pollici
Pneumatico anteriore 3.50 - 19 V-R19"
Misura cerchio posteriore 18 pollici
Pneumatico posteriore 4.25 - 18 V-R18"