- Ore 7:30/8:00 - Colazione e preparazione alla partenza
Colazione in hotel e preparazione per il motogiro. Gli appassionati si preparano ad affrontare una giornata in sella, con l'entusiasmo di esplorare le strade più affascinanti e tecniche dell'Abruzzo.
Parte 1: Itinerario fino a pranzo
Link Google Maps Percorso fino al pranzo:
- Ore 9:30 - Partenza per il motogiro
Il motogiro prenderà il via da Ovindoli, con una partenza che subito darà il via alla giornata di emozioni. Le strade che ci condurranno verso Rocca di Mezzo sono sinuose e ben asfaltate, ideali per un inizio che stimolerà la guida fluida e precisa. Le curve strette e gli ampi panorami apriranno la strada per i tratti più impegnativi del percorso, ma senza mai perdere di vista il piacere della guida. - Ore 9:40 - Tappa di rifornimento obbligatoria
Fermata presso la stazione IP per un pieno di carburante, pronti a percorrere strade impegnative.
Itinerario:
1. Ovindoli
◦ Una partenza tranquilla ma entusiasta, su strade che offrono ampie curve e un buon ritmo. Perfette per riscaldarsi e iniziare a entrare nel clima della giornata. L'asfalto pulito e la visibilità aperta permetteranno di godersi il primo tratto in totale comfort.
Foto di Ovindoli
2. Rocca di Mezzo
◦ Con l'arrivo a Rocca di Mezzo, il percorso inizierà a diventare più interessante. Le curve diventano più strette e le salite ci faranno sentire più vicini alla natura, in un'esperienza che stimolerà la nostra tecnica di guida. Le vedute panoramiche sulla vallata faranno da cornice a ogni curva.
Foto di Rocca di Mezzo
3. Passo delle Capannelle
◦ La sfida vera arriva con il Passo delle Capannelle. Qui la strada si fa più ripida e tortuosa, mettendo alla prova le capacità tecniche dei motociclisti. Le curve strette e il cambio di altitudine saranno l’occasione ideale per migliorare la precisione di guida, con una sensazione di soddisfazione ad ogni tornante affrontato.
Foto del Passo delle Capannelle
4. SP86
◦ Tratto più fluido e veloce, che permetterà di ritrovare il ritmo su strade ampie e con visibilità perfetta. Ottima occasione per sfruttare la velocità e godersi un po' di respiro prima di affrontare la parte finale della mattinata.
Foto della SP86
5. Osservatorio Astronomico Campo Imperatore
◦ Il percorso che conduce all’Osservatorio è un altro momento clou, con strade montane che salgono dolcemente, offrendo la giusta dose di tecnica e piacere di guida. Questo tratto richiederà concentrazione nelle curve più strette, ma la vista incredibile sulle montagne circostanti ripagherà ogni sforzo.
Foto dell'Osservatorio Astronomico Campo Imperatore:
6. Pausa foto di gruppo
◦ Fermata panoramica per scattare foto di gruppo e condividere il panorama con gli altri partecipanti, prima di proseguire verso il pranzo.
Ore 12:30 - Sosta pranzo presso "Ostello Campo Imperatore"
• Organizzazione del pranzo in via di definizione (seguiranno aggiornamenti).
Parte 2: Itinerario fino all'hotel
Link Google Maps - Percorso fino all'hotel:
Ore 14:30 - Partenza per il rientro in hotel
Dopo la pausa pranzo, il ritorno ci offrirà ancora una volta l'occasione di affrontare strade che si intrecciano tra curve veloci e tratti più tecnici. Il percorso tra Castel del Monte e Rocca Calascio promette di essere altrettanto emozionante, con panorami che continueranno a emozionare ogni motociclista.
Ore 16:00 - Tappa di rifornimento obbligatoria
Fermata presso la stazione IP per un altro pieno di carburante, in preparazione per il tratto finale della giornata
Itinerario:
- Castel del Monte e Rocca Calascio
La strada che ci porta verso Rocca Calascio è un susseguirsi di curve che alternano ritmi veloci e tecnici. Ogni curva sarà un’occasione per migliorare la nostra guida, con un'ulteriore sfida che arriva dal paesaggio montano che cambia man mano che si avanza.
Foto di Rocca Calascio - SS261
Tratto ampio e veloce, che permetterà di godersi la guida senza troppi impegni tecnici. Ottima occasione per rilassarsi e godersi la strada prima di affrontare l’ultimo tratto della giornata.
Foto della SS261
3. Forca Caruso
La parte finale del giro sarà probabilmente la più impegnativa, con curve strette e tratti più tecnici. Qui si richiederà precisione nella guida, ma la sensazione di aver superato l'ultima grande sfida della giornata porterà una soddisfazione incredibile.
Foto di Forca Caruso
Ore 17:45 - 18:00 - Conclusione del motogiro e arrivo in hotel, con il cuore ancora carico di emozioni derivanti dai percorsi affrontati e dalle bellissime strade montane percorse.
Ore 20:00/20:30 - Cena Sociale in hotel
Cena organizzata dal motoclub Hondacb.net per socializzare e rivivere insieme le emozioni della giornata. Un’occasione per discutere di percorsi, motori e condividere storie di viaggio.
COMMENTO:
La giornata sarà un viaggio emozionante, ricco di sfide e soddisfazioni. Le strade di Ovindoli e le salite verso il Passo delle Capannelle metteranno subito alla prova la nostra tecnica di guida, per poi lasciare spazio a tratti più veloci e godibili. Ogni curva, ogni tornante offrirà un’esperienza unica, mentre il ritorno verso Castel del Monte e Forca Caruso darà un’ulteriore scarica di adrenalina. La cena sociale in hotel sarà l'occasione per chiudere in bellezza, condividendo insieme il ricordo di una giornata perfetta.